HENRI LE SAUX (Swamı Abhisiktananda)

Monaco benedettino, nato in Bretagna nel 1910, lasciò il suo monastero di Kergonam nel 1948 per recarsi in India e affiancare il padre Jules Monchanin nella fondazione di un āśram cristiano-hindù a Santivanam nel Tamil Nadu. Suoi “maestri” furono Ramana Maharshi e Gñanananda Giri. Dopo la morte di Monchanin abbandonò il progetto dell’āśram e si ritirò in un eremo presso le sorgenti del Gange. In seguito a un attacco cardiaco, morì a Indore nel 1973. Le sue opere, chiara testimonianza del suo travagliato percorso spirituale, sono testi di riferimento per un proficuo dialogo interreligioso.