RAIMON PANIKKAR

Considerato fra i maggiori pensatori della nostra epoca, partecipa di una pluralità di tradizioni: indiana ed europea, hindù e cristiana, scientifica e umanistica. Ha tenuto corsi di storia e filosofia delle religioni nelle maggiori università d’Europa, India e Stati Uniti. Autore di numerosi libri e articoli su argomenti che vanno dalla filosofia della scienza alla metafisica, alla teologia e alle religioni comparate. Esploratore della realtà, osservatore della crisi contemporanea, la sua visione unisce oriente e occidente, secolarità e sacralità, vita interiore e impegno sociale. Membro dell’Istituto internazionale di filosofia e della Commissione dell’Unesco per il dialogo interculturale, ha fondato riviste e centri di studi interculturali, fra cui “Vivarium”. Ha trascorso gli ultimi vent’anni ritirato in un piccolo paese montano della Catalogna dove ha continuato la sua vita intellettuale e contemplativa fino alla morte avvenuta nell’agosto del 2010.