Descrizione
Studi storici su papa Giovanni XXIII
Saggi di: Enzo Bianchi, Lucia Butturini, Enrico Galavotti, Agostino Giovagnoli, Valeria Martano, Andrea Riccardi, Giuseppe Ruggeri, Micol Tancini e Alberto Melloni
Questi saggi hanno profili diversi: ora entrano analiticamente in aspetti riconosciuti come centrali per Roncalli (lo zelo nel munus della predicazione, il suo modo di pensare la diplomazia e la politica, il materiale documentario); ora riprendono il discorso sulle sue letture e sulle sue fonti; ora entrano nella lettura del «Roncalli dopo Roncalli», attraverso la causa di canonizzazione e beatificazione o la interpretazione riservata al Giornale dell’Anima da lettori straordinari come Pasolini, Turoldo o la Arendt, da una frase della quale viene il titolo di questo volume. Al di là della divulgazione, infatti, papa Roncalli continua a nutrire col suo modo d’essere cristiano la speranza nella chiesa e della chiesa.