Descrizione
Sommario
articoli
C. Sala, Ero straniero: un luogo di misericordia simbolo del presente
S. Allievi, Immigrazione, identità, razzismo: immagini e realtà della presenza straniera in Italia
P. Forti, L’altro, lo straniero, nelle dinamiche psichiche che lo costituiscono
R. Fabris, Lo straniero nell’Antico Testamento
A. Rizzi, Lo straniero nella Bibbia. Meditazione teologica
T. Citrini, La chiesa e il mistero dello straniero
note e commenti
A. Levi, Tra il credente e il mondo “luogo a procedere”
G. Laras, «Mio padre era un arameo errante…»
A. Nesti, La condizione dello straniero, oggi
S. Allievi, Immagini dell’altro: dal riconoscimento alla reciprocità
testimonianze
P. Bonetti-S. Pierantoni, Il cuore di chi accoglie lo straniero
A. Gomaa, Il cuore di uno straniero
poesia e preghiere
E. Costa, Dove andrà la terra
note bibliografiche
J. Kristeva, Stranieri a se stessi (G. Trabucco); S. Allievi, La sfida dell’immigrazione; F. Gioia, L’accoglienza dello straniero nel mondo antico (C. Sala).