Descrizione
Sommario
articoli
E. D’Agostini, Premessa al quaderno
M. Cuminetti, Gratuità: prassi del dono
A. Serra, «E Dio vide quanto aveva fatto. Ed ecco, era molto buono/bello» (Gen 1, 31)
P. Sequeri, Della gratuità: l’estetico e l’estatico nella relazione di Dio e dell’uomo
G. Gaeta, La gratuità come categoria dell’agire politico
P. Pinzauti, La gratuità: Marx e la filosofia contemporanea
note e commenti
P. Forti, Gratuità: reciprocità e gratitudine
D.M. Turoldo, Gratuità
G. Trabucco, Tra gratuito e impolitico
note bibliografiche
A. Saltini, Don Zeno, un sovversivo di Dio (G. Benzoni);
P. Bichsel, Il virus della ricchezza (G. Benzoni)