Descrizione
Sommario
articoli
A. Levi, Il vicino e il prossimo
G. Bruni, Vicina a te è la parola del Dio vicino a te
I. Fassin, Appartenenza ed esclusione. Appunti sulle categorie di vicino e lontano tra antropologia, storia e scrittura
M.C. Bartlomei, La relazione tra uomo-donna: quale prossimità?
G. Trabucco, Vicinanza e prossimità nella chiesa
E. Peyretti, Senza nemici, ovvero apologia del reato di intelligenza col nemico
M. Garzonio, Il farsi prossimo e la nostra ombra
note e commenti
G. Luzzi, L’“altissima allegria”: prorsus et versus nei Canti ultimi di Turoldo
R. Mancini, Dalla compresenza alla relazione
U. Vivarelli, Io, l’altro, gli altri
cronaca
E. Peyretti, Gerusalemme, vigilia di pace
R. Scapolo, Sarajevo, cronaca breve
note bibliografiche
G. Trabucco, La duplice approssimazione”