Descrizione
Sommario
articoli
prima parte
E. Peyretti, Resistenza al male. Introduzione al quaderno
P.A. Gramaglia, Fenomenologia del male nel mondo biblico e nel mondo ellenistico
C. Ciancio, Il male nella cultura contemporanea: dalla rimozione alla resistenza
G. Trabucco, La banalità del bene
A. Bodrato, Alle prese col male e… col bene
M. Do, Il male e il miracolo del fiore di campo (conversazione)
seconda parte
G. Gasparini, La dimensione sociale del male e l’assuefazione al male
M.C. Bartolomei, Il pensiero come resistenza
A. Levi, La preghiera come resistenza
G. Salio, La nonviolenza come resistenza
E. Segatti, La letteratura come resistenza
E. Zerbino, La medicina come resistenza
F. Ferrario,
C. De Piaz, Ricordo di Mario Cuminetti
note bibliografiche
P. Ricoeur, Il male. Una sfida alla filosofia e alla teologia (C. Ferronato);
P. Hoffmann, Tedeschi contro il nazismo. La Resistenza in Germania (E. Peyretti)
indici dell’annata