Descrizione
Sommario
articoli
P. Bettiolo, L’intimità. Introduzione al quaderno
G. Benzoni-P. Bettiolo-I. De Sandre, L’intimità tra pubblicità e mistica
G. Bruni, L’intimo dell’uomo e Dio
G. Bonaccorso, Intimità e liturgia
G. Piana, Il pudore come rispetto dell’alterità
A. Rizzi, Nota sul simbolo della preposizione “in”
note e commenti
P. Pinzauti, Una contraddizione al cuore del cristianesimo
G. Bartolomei, L’intimità in una prospettiva relazionale
Gruppo Antropologico Cremasco, Intimità e cultura popolare
E. Edallo, Spazio e intimità
G. Gasparini, L’intimità: alcuni spunti dalla poesia
S. Scaglione, Intimità e cinema
testimonianze
G. Minervini, Confessioni di un sindaco, ovvero pentalogo dell’intimità urbana
A. Potente, L’intimità degli esclusi: il solenne segreto
L. Pinkus, Intimità del malato
G. Manziega, Condivisione e perdita dell’intimità? Il caso dei preti operai
E. Peyretti, L’intimità calpestata del condannato a morte
N. Comisso, Tra i miserabili
note bibliografiche
M. Bergamo, La scienza dei santi e L’anatomia dell’anima (G.Benzoni);
A. Gallas, Ánthropos téleios (E. Miscellani);
U. Perone, Le passioni del finito (M.C. Bartolomei)