Descrizione
Sommario
articoli
G. Bruni, Le dieci parole, perché? Introduzione al quaderno
A. Mello, Le dieci parole nella tradizione rabbinica
V. Benecchi, Il decalogo: dono e responsabilità
A. Rizzi, Lettura “laica”: un tentativo
note e commenti
P Stefani, Io sono
A. Bodrato, Non avere altri dèi: monoteismo biblico e politeismo contemporaneo
E. Peyretti, Non fare omicidio: comandamento ed eccezioni
D. Garrone, Non fare adulterio: disciplina della sessualità
G. Tognoni, Non rubare: la disciplina dell’avere
A. Levi, Non dire falsa testimonianza, ovvero la disciplina del dire
P. De Benedetti, Onora il padre e la madre: anche il cattivo padre e la cattiva madre?
S. Maggiani, Riposo sabatico e festa
note bibliografiche
Aa.Vv., Sul Monte Sinai. Etica o rivelazione? (Enrico Mottinelli)
Marc Soriano, Il Testamour. O dei rimedi alla malinconia (Cecilia Ferronato Mottinelli)
indici dell’annata