Descrizione
Sommario
articoli
C. Belloni, Ridere. Introduzione al quaderno
E. Salmann, Il sorriso sofferto. Alcune postille teologiche sull’umorismo
P. Stefani, Riso ed ebraismo
M. Ovadia, Dell’autoironia o del riso spirituale
R. Prezzo, Ridere la verità. Pensare l’estranea familiarità
G. Leonelli, Riso e salute. Il potere catartico e riequilibrante del riso anche a livello di salute fisica
note e commenti
M.L. Rigato, Il riso di Abramo e di Sara per via di Isacco
M. Rossini, «Tu m’hai di servo tratto a libertate.» Il sorriso di Beatrice
A. Fontana, Risus paschalis
G.F. Monaca, L’umorismo: un servizio da rendere alla chiesa
testimonianze
F.A. Dal Pino, Riso e beatitudini in frate Francesco
A. Levi, Teresa di Lisieux: quel riso fermo e lontano
L. Costa, A teatro. Ridere per pensare
appendice
Inviti alla lettura, 3/1999