Descrizione
Sommario
M.C. Bartolomei, L’attesa e l’attenzione. Introduzione al quaderno
articoli
G. Piana, Spiritualità umana dell’attesa
I. De Sandre, Attendersi e attendere qualcosa: tra regole sociali e strategie individuali
R. Mancini, L’attenzione politica. Dalla globalizzazione a un mondo comune
note e commenti
R. Fabris, L’“attesa” nel Nuovo Testamento
G. Barbaglio, Figure evangeliche dell’attendere
P. Stefani, Le molte attese del Primo Testamento
M. Pedrazzoli-D. Tasso, I cristiani: coloro che attendono
R. Cortese, L’attenzione come preghiera naturale dell’anima in Nicolas Malebranche
L. Ghisleri, Tra pieno e vuoto. Note sul problema dell’attenzione in Simone Weil
E. Edallo, Gli spazi dell’attesa
A. Levi, Teresa di Lisieux: la pazienza del divenire
B. Rinaldi, Personaggi di un racconto spirituale per convertirsi all’attesa
L. D’Alfonso-M.C. Bartolomei, Attesa, attenzione e felicità: la lezione della psicoanalisi
esperienze
G. Gasparini, Il senso dell’attesa nella vita quotidiana
G. Bottoni, L’attesa dell’unità dei cristiani
A. Casati, Attendere nella vita quotidiana. Fogli sparsi di un parroco
E. Edallo, L’attesa in un’opera di Munch
G. Benzoni, Quotidianità e attesa del ritorno del Figlio dell’uomo
U.G.G. Derungs, L’attesa di Dio
indici dell’annata