Descrizione
Sommario
Giovanni Benzoni-Carlo Sala, Vedere. Introduzione al quaderno
articoli
Salvatore Scaglione, Essere visti per esistere
Claudio Fracassi, Sono visto dunque esisto
Paolo Inguanotto, «Egli vide una donna» (2Samuele 11, 2)
Vincenzo Bonato, Vedere: lasciarsi illuminare o contemplare?
Marco Vannini, La visione di Dio nella mistica speculativa
Giovanni Trabucco, Vedere Dio
note
Roberto Ellero, Del vero e del falso al cinema
Giuseppe Ghigi, In principio era il Verbo. Alla fine sarà l’immagine?
Giuseppina Dal Canton, Saper vedere la pittura: gli esempi del quadro capovolto di Kandinskij e della pipa di Magritte
Carlo Corsato, Parole per gli occhi. La Deposizione di Giuseppe Salviati
Giovanni Montanaro, Eliot e Montale. Come cambiano gli occhi davanti alle guerre
esperienze
Francesca Romana Bertani, Vedere in microscopio
Edoardo Edallo, Quando il giallo guarisce
Mariangela Perale, Chiudere un occhio o tutti e due
rubriche
Marco Ballarini, Lo sguardo di Cristo e del cristiano
Ursicin GG. Derungs, Il cieco di Gerico e il terzo occhio. Immagine di copertina
Indici dei quaderni (2006)