Descrizione
Sommario
Espedito D’Agostini, Contemplazione liturgica. Introduzione al quaderno
articoli
Patrizio Rota Scalabrini, Liturgia celeste e mistero della storia
Franco Manzi, «Ciò che abbiamo contemplato, lo annunziamo anche a voi»: Cristo, immagine del Dio invisibile
Cristiana Dobner, Parlare il linguaggio dell’ascolto
Giovanni Vannucci, Tempo di Dio e tempo dell’uomo
note
Giorgio Bonaccorso, Rappresentare l’invisibile: liturgia e contemplazione
Matteo Ferrari, Partecipazione liturgica e contemplazione
esperienze
Antonio Montanari, Un tempio simile al cosmo. Il creato, spazio gratuito di contemplazione liturgica
Giuliano Zanchi, Per un istante in paradiso
Marco Campedelli, Parola/poesia: linguaggi che ardono il cuore
rubriche
Ursicin G.G. Derungs, “Tempo strutturato” e conteplazione liturgica. Immagine di copertina