Descrizione
Sommario
Giovanni Benzoni-Fabio Perego, Musica, soave conoscenza. Introduzione al quaderno
articoli
Andrea Liberovici, Un approccio alla musica, oggi
Alberto Madricardo, Quel che dice la musica
Bepi Campana, Preghiera, poesia, musica nella religione biblica. Alcune riflessioni e memorie rapsodiche
note
Filippo Nardocci, L’industria della musica dei giovani
Maria Cristina Bartolomei, Il valore politico della musica
Arrigo Anzani, Composizioni di silenzio
Gianni Gasparini, Musica e poesia. Per spunti
Cristina Ceroni, Musicoterapia: comunicare con il suono
Lamberto Breccia, Canti del pellegrino
Ursicin G.G. Derungs, Mozart – storia dei dogmi – spiritualità
Maria Angela Gatti, Saul, una vita segnata dalla musica
Paolo Inguanotto, Prima il libretto o la partitura musicale? A proposito di un libro recente dedicato a cinque oratori sacri
esperienze
Giovanni Benzoni, Lo stupore di un accordo. Conversazione con Paolo Purlani, compositore
Maria Angela Gatti, Concorsi molti, esecuzioni ridotte. Conversazione con Nicola Ardolino direttore di coro
Nuria Schönberg Nono, Curo l’archivio di un compositore
Serena Nono, Musica nei film che ho fatto
Gianni Manziega, Maestro di coro
Emanuele Bordello, Musica e spiritualità all’avvio di un esperienza monastica
Ambra Ceroni Agostinelli, Una scelta di vita
Gianni Bacci, Non siamo condannati alla noiosità (forse)
rubrica
Ursicin G.G. Derungs, Orfeo, ha forza della musica. Immagine di copertina