Descrizione
Sommario
Carla Danani, Indignàti. Introduzione al quaderno
articoli
Maria Cristina Bartolomei, Indignazione
Salvatore Natoli, L’indignazione, una questione di dignità
Italo de Sandre, Forme di indignazione: speranza, sfiducia, violenza
Armido Rizzi, Indignazione divina
note
Francesco Totaro, L’indignazione e il problema della presunzione del valore in un mondo plurale
Livio Pepino, Grammatica dell’indignazione
Claudio Belloni, Antipolitica e ideologia dell’indignazione. Per una metaindignazione
Maria Letizia Zanier, Parlare di pubblica indignazione ha ancora senso?
Alberto Magnaghi, Oltre l’indignazione. Una diversa prospettiva territoriale
Francesco Gesualdi, Oltre l’indignazione. Un nuovo modello di sviluppo
Andrea Baranes, Finanza: dall’indignazione alle proposte
esperienze
Matteo Cavalleri, La Resistenza. La dignità di una scelta
Sergio Labate, La marcia zapatista
Andrea Fumagalli, Occupy Wall Street: l’indignazione non basta
Sergio Labate, Gezi Park
Sergio Labate, Spagna: gli Indignados
Angelo Casati, La chiesa di Francesco. Intervista a cura di Francesco Castelli
rubriche
Giovanni Benzoni, Proposte bibliografiche
Ursicin G.G. Derungs, Indignato. Immagine di copertina
appendice
Sdegno. Piccola antologia turoldiana (a cura di Espedito D’Agostini)
indici annata 2014