Descrizione
Sommario
Francesco Castelli, Ut et operibus nova quaerat et parta custodiat (Ambrogio, De Paradiso, 4, 25) Introduzione al quaderno
articoli
Armido Rizzi, La montagna e la legge
Giannino Piana, La legge nell’evangelo, tra tensione escatologico-profetica e valore prescrittivo
Lidia Maggi, «Sono venuto non per abolire ma per portare a compimento» (Matteo 5, 17)
Italo De Sandre, La costruzione sociale di leggi, giuste o corrotte
Enzo Balboni, Legge, diritto e giustizia: princìpi e valori e costituzionali
note
Armido Rizzi, La “cattedrale” della legge: il Salmo 119
Paolo Heritier, Diritto e teologia
Giancarla Codrignani, I diritti delle donne e la Costituzione: quale evoluzione
Pier Cesare Rivoltella, Esiste una legge in Internet?
Giovanni Bianchi, Crisi dello stato di diritto tra ipertrofia normativa e spinte alla deregulation: il ruolo della politica
Franco Mosconi, “Uscire dalla crisi” presuppone nuove regole?
esperienze
Angelo Inzoli, La giustizia rigenerativa africana: l’esempio della Commissione verità e riconciliazione in Sudafrica
Lucia Castellano, Dirigere un carcere tra diritto e giustizia
rubrica
Ursicin G.G. Derungs, La legge che governa cielo, terra e umani. Immagine di copertina