Descrizione
Sommario
Carla Danani-Edoardo Edallo, Generare. Introduzione al quaderno
articoli
Italo De Sandre, Forme sociali del generare – gener/azioni
Tiziano Vecchiato, La generatività come metodo
Donatella Pagliacci, Generare non è produrre, né riprodursi, non è procreare e neppure creare
Giovanni Trabucco, Un “cerchio partoriente”. La Bibbia e il mistero dell’unicità
note
Francesco Castelli, La perenne ricerca di un’idea generativa di giustizia
Luca Alici, Il futuro è ancora possibile? La portata generativa della fiducia
Lidia Maggi, Mettere al mondo la vita
esperienze
Mauro Magatti-Monica Martinelli, Un “Archivio della generatività sociale”
Angelo Bertani, La generazione spirituale. Don Benedetto Calati
Claudio Ciancio, Generare allievi
Martino Doni, Il compito del generare
rubrica
Ursicin G.G. Derungs, Gennethénta oy poiethénta – “Generato, non creato”