Descrizione
Dalla luce ai lumini
Un giovane scienziato, di fronte alla “minaccia” di possibili effetti distruttivi della scienza nucleare, opta per la propria “scomparsa” all’interno di una certosa: fuga o ricerca di «una soluzione all’enigma che gli toglieva il sonno e silenziosamente lo incolpava del suo contributo alla distruzione artificiale del genere umano? Quien sabe? Chi lo sa e quando lo verremo a sapere?».
A un immaginario diario del monaco-scienziato l’anziano Autore affida le domande cruciali di una vita, dei perché affollanti le vicende storiche che hanno attraversato culture, filosofie, religioni.