Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Curatore | |
Anno uscita | |
N. edizione | 1 |
Collana | Quaderni di Ricerca, 125 |
Editore | Servitium editrice |
ISBN | 9788881664405 |
eBook |
Traduzione a cura di Espedito D’Agostini
A 97 anni, Annick de Souzenelle, autrice de Il simbolismo del corpo umano, affronta il capitolo quinto della Genesi, quello della genealogia di Adamo, e quindi dei patriarchi, da Caino e Abele fino a Noè. Dalla lettura dei testi ella ricava un’avvincente descrizione della posizione reale e simbolica occupata da questi grandi antenati. Ognuno infatti risulta essere un momento, un “mese” della gestazione del feto adamitico all’interno della nostra matrice cosmica.
Spiega l’Autrice: «Torniamo perciò a quei sei primi patriarchi, inizialmente attenti a quanto essi ci rivelano della nostra umanità. […] Ne darò conto finché ne ravviserò la ricchezza meditando sulla seconda parte della genealogia dell’‘Adam, offerta nel quinto capitolo della Genesi».
Autore | |
---|---|
Curatore | |
Anno uscita | |
N. edizione | 1 |
Collana | Quaderni di Ricerca, 125 |
Editore | Servitium editrice |
ISBN | 9788881664405 |
eBook |