Descrizione
Anonimo francese del XVII secolo
Testo originale a fronte; traduzione in tedesco e commento di Rainer Maria Rilke
Tornato a Parigi, dopo un breve soggiorno in Egitto nel 1911, Rilke vede esposto nella vetrina di un antiquario di Rue du Bac il sermone francese L’Amour de Madeleine. Fa fermare la carrozza, si affretta a scendere, entra nella bottega e lo compra.
In quel periodo Rilke abita al numero 77 di rue de Varenne dove riceve le visite di molti amici, tra cui Rodin. Pare che uno degli amici abbia visto il libro in casa sua e gli abbia espresso il suo interesse per quell’insolito sermone: Rilke si sente obbligato a regalarglielo e a comprarne un’altra copia per sé. Quando l’episodio si ripropone con un secondo e un terzo visitatore, Rilke si rende conto che deve «far arrivare quel testo in molte, molte mani» e decide di tradurlo in tedesco. Il 16 luglio scrive a Rudolf Kassner: «Mi si apre il cuore traducendo […] il meraviglioso sermone il cui manoscritto è stato trovato a San Pietroburgo, e gliene mando una copia: sono certo che le piacerà moltissimo».