Descrizione
Autobiografia spirituale
L’opera è un vero trattato di vita spirituale, con tutte le sue articolazioni possibili (la memoria della morte; il timore di Dio; il pentimento; la libertà; l’abbandono; l’amore; la luce); «una sollecitazione alla memoria di una realtà perduta» (Arsenio Meskos), oggetto dello studio e della meditazione di monaci e laici, e argomento di analisi per i teologi.