Descrizione
Quale spada? Bibbia e tradizione giudaico-cristiana a confronto
Secondo un’opinione ormai diffusa da secoli, la “spada” significa il dolore che Maria provò durante la passione e la morte del Figlio. Sta di fatto, però, che l’interpretazione più antica ravvisa in quella spada un simbolo della parola di Dio. Come dire: sempre, e soprattutto nell’ora della passione, Maria accolse la volontà di Dio sulla propria persona; in ogni momento della sua missione ella aprì il cuore alle indicazioni della parola del Signore, testimoniata dalle sacre Scritture d’Israele e portata a compimento da quanto il Figlio diceva e operava. Analizzando i testi scritturistici, dei padri e della letteratura ebraica e cristiana d’oriente e d’occidente l’Autore ci dimostra come l’esistenza della vergine Maria sia stata «costantemente attraversata dalla mistica spada che simboleggiava il disegno divino su di lei».