Descrizione
Christiane Singer ispira questo romanzo epistolare a una novella dell’Eptamerone di Margherita di Navarra e ne segue la trama, che da una vicenda di castigo trae un prodigio di perdono e di riconciliazione. La storia è ambientata nel secolo XVI. Da un lato, la Singer rende efficacemente la mentalità e la visione del mondo maschile del Rinascimento; dall’altro, affronta il mistero dell’amore in tutta la sua complessità e i suoi paradossi, nell’intensità e nella potenzialità della risposta femminile. Ne risulta un’avvincente e inquietante storia sul potere dell’amore puro – forse anche una provocazione sul ruolo della donna – attinto alle radici originali dell’archetipo femminile e delle sue prerogative.