Descrizione
Prossimità virtuali, responsabilità reali
«La rete dell’interconnessione virtuale e totale incanta come fosse l’esplosione stessa della socialità dell’umano, finalmente liberata da vincoli fisici e portata all’ennesima potenza. Il sottinteso è chiaro, per quanto tutto da verificare: che la pura moltiplicazione delle relazioni e l’aumento vertiginoso della loro velocità, e delle loro direzioni, equivalga per sé a una maggiore socialità, alla prossimità. Proprio di questo si deve invece discutere, anche se l’equivoco non appartiene di certo al virtuale: matura in convivenze e pensieri troppo stanchi.»