Descrizione
Il libro è un breve ma succoso commento alla preghiera che Gesù ha insegnato ai discepoli e che il nuovo “popolo di Dio” ripete in comunione con l’antico, con tutte le chiese e con tutta l’umanità. «Perché pregare il Padrenostro: perché dono di un amico che dischiude a orizzonti inediti, ricchi di senso, l’orizzonte della paternità di Dio, della filialità, dei compiti, del futuro e dei bisogni reali dell’uomo. Sarà questa la nostra chiave di lettura: l’attenzione alle illuminazioni che vengono donate su Dio e sull’uomo, un approccio in sintonia con la definizione stessa di preghiera, che è un dono che dischiude a un dialogo il cui frutto è una illuminazione».