Descrizione
Sono descritti i momenti salienti della storia sull’Ordine dei Servi all’interno della società e della chiesa, a partire dalla singolare fondazione fiorentina intorno alla metà del 1200, sino ai giorni nostri con una panoramica sulle presenze dei frati, delle suore e dei laici legati all’Ordine, ora sparsi nei diversi continenti. Vengono presentate le figure più significative nell’ambito del governo dell’Ordine, a servizio della chiesa, nei contesti culturali e civili, specie della storia italiana. Sono delineate le linee portanti della spiritualità dell’Ordine e le strutture che ne sostengono la forma in vita di comunità.