Descrizione
C’è una vita prima della morte, anche quando questa si approssima: è la convinzione di Nicolle quando viene a sapere che morirà presto di una leucemia fulminante. È certamente aiutata dalle sue conoscenze di terapeuta, dalla pratica della meditazione orientale, e anzitutto dalla sua fede cristiana. Ma, quando la malattia è sul punto di vincere la partita, dove trovare la forza? Nella coppia, che vive allora una seconda “luna di miele”, miele amaro, poiché Olivier, professore universitario e non credente, condivide con lei quest’esperienza. Al ritmo della morte, il cui spettro si allontana, ritorna poi scompare, i due sposi si impegnano senza maschere e falsi pudori in questioni fondamentali – eutanasia, dono d’organi, sopravvivenza dell’anima, senso della vita – che affrontano in un dialogo aperto e appassionato.