Descrizione
Lo stupore di una generazione, Atti del II colloquio organizzato dal gruppo “Oggi la Parola”
Camaldoli, 31 ottobre-2 novembre 2003
Lo scopo del “Colloquio”, svoltosi a Camaldoli dal 31 ottobre al 2 novembre 2003, non è stato quello di commemorare l’enciclica Pacem in terris del beato papa Giovanni XXIII, ma di mettere in relazione il documento con l’oggi. L’enciclica segnò un modo di considerare il mondo e le cose del mondo con occhio buono, libero da pregiudizi e da ripulse con cui la chiesa l’aveva fino ad allora guardato. Per questo, non solo destò stupore, ma soprattutto registrò lo stupore del papa stesso, che affidava a tutti gli uomini «di buona volontà» un compito possibile e urgente: costruire e favorire la pace, come metodo e fine dell’esistere singolo e collettivo nella storia.