Descrizione
Conversazione con Isabella Adinolfi, Anna Venchiarutti, Gianni Manziega, Paolo Bettiolo, Mariolina Toniolo, Alessandro Striulli, Mario Cantilena, Piero Martinengo, Marina Bodrato
Chi è dunque l’uomo? Domanda antica che nel Salmo 8 suona così: «Cosa è mai questo figlio dell’uomo / che tu abbia di lui tale cura?». Nella conversazione di Raniero La Valle c’è un tentativo di lettura nell’oggi che va alle radici: è ancora possibile quel “dunque” che nasce dall’inizio stupito dell’uomo creaturale. L’Autore ripercorre i tentativi della modernità e, alla luce di autori come Claudio Napoleoni e Franco Rodano, coglie gli elementi necessari del superamento delle antropologie dell’autosufficienza e del privilegio. Dell’attuale mondo, dominato dalla logica dell’esclusione, individua l’esito di morte che attanaglia l’umanità e segna l’esigenza di un impegno che le restituisca dignità. Allora la domanda iniziale si trasforma nell’interrogativo: qual è il tuo Dio?