Descrizione
Sommario
Espedito D’Agostini, Il vuoto. Introduzione al quaderno
articoli
Stefano Mazzoni, La dimensione creatrice del “vuoto” (tohu wa-bohu). Una riflessione a partire dal racconto di Genesi
Guidalberto Bormolini, Un vuoto pieno di infinito
Lucio Pinkus, Svuotamemto e trasformazione
Giannino Piana, Il “vuoto di sé” condizione per ricevere il dono
Vanda Ghedin, Sul senso di vuoto e di perdersi nel vuoto: uno sguardo psicologico
note
Luciano Mazzocchi, La teoria zen del vuoto mentale
Mariangela Maraviglia, Adriana Zarri: il deserto «luogo felice dell’incontro»
Gian Gabriele Vertova, Leggere pensare meditare… Verbi per riempire vuoti?
Floriana Gavazzi, Nel flusso onnipresente e invasivo dei media, il vuoto. Un racconto in presa diretta dall’interno di una redazione RAI
esperienze
Ivo Lizzola, Il cavo della mano
Davide Castelli, Il “vuoto santo” nella produzione poetica di D.M. Turoldo
Edoardo Edallo, Il vuoto in architettura
rubrica
Arrigo Anzani, Vertigini. Immagine di copertina