Descrizione
Sommario
Articoli
Ursicin G.G. Derungs, Turbamento. Paradigmi storici e teologici incidenze sociologiche e spirituali
Cristina Simonelli, Maria. Teoria e pratica della perturbazione
Martino Doni – Ada Novi, Giuseppe: il turbamento segreto
Massimo Giuliani, Libertà dal sacro. Una via ebraica
Gino Benzoni, Postilla sarpiana
Vanda Ghedin, Turbamento e meraviglia nella stanza di analisi
Note
Margherita Gnecchi, «Sicuri da ogni turbamento». Annotazioni sull’embolismo nella celebrazione liturgica
Italo De Sandre, Aspettative interrotte, emozioni, riflessività
Gianni Gasparini, Turbamento e inquietudine in Fernando Pessoa
Paolo Bettiolo, Turbamenti e scrupoli tra modernità e monachesimo tardo antico
Esperienze
Ivo Lizzola, Adolescenza. Età turbata
Floriana Rizzetto, «Non è il paese che sognavo»: i partigiani dopo la liberazione
Carlo Sala, Il tempo turbato: la malattia
Cecilia Invernizzi, Annegare in un lago senza acqua: l’ansia e gli effetti del cambiamento climatico sui giovani
Enrico Peyretti, Turbamento dalla minaccia di guerra (18 febbraio 2022)
Rubrica
Arrigo Anzani – Annalisa Margarino, Turbolenze. Immagine di copertina
Appendice
a cura di Claudio Belloni, Trentesimo anno dalla morte di David Maria Turoldo