Descrizione
Sommario
Carlo Sala – Anna Maria Samuelli, «Giusti». Introduzione al quaderno
Articoli
Gianpaolo Anderlini, «Il giusto fiorirà come palma» (Salmo 92, 13). I giusti nella tradizione ebraica
Stefano Levi Della Torre, Il bene non è innocenza
Isabella Merzagora, Coloro che giusti sono e coloro che giusti credono di essere. L’idealismo pervertito
Note
Marcello Flores, Giustizia riparativa
Giannino Piana, Il “giusto” oggi tra etica e spiritualità
Salvatore Pennisi, La memoria del bene nell’Enciclopedia dei Giusti
Esperienze
Fabiola Grassi, La didattica dei “giusti”, l’operato e gli strumenti di Gariwo
Jean Paul Habimana, La pedagogia dei giusti nell’insegnamento di un sopravvissuto per via di “giusti”
Angelo Casati, Pietre
Rubrica
Arrigo Anzani, Coloro che hanno scelto il bene
Appendice
Enrico Peyretti, Una bibliografia (incompleta) sulla nonviolenza
Ursicin G.G. Derungs, «[…] Tra di voi non così». Appunti sulla dignità umana ed evangelica
Piergiorgio Paterlini, “Comportati dignitosamente”. Coming out come autenticità
Indici 2022